PAC | COME FUNZIONA IL PIANO DI ACCUMULO CAPITALE
Cos' è il pac
Il pac è sicuramente il miglior metodo di investimento mensile finalizzato alla costruzione di un grosso capitale nel lungo termine. Strumento molto utile per pianificare i propri obiettivi di lungo termine ( es. progetto studi per i figli, costruzione capitale per anticipo di acquisto di un immobile) , di lunghissimo termine (es. fondo pensione) ma anche come semplice strumento di risparmio efficiente il vantaggio del quale è quello di trasformare una piccola cifra mensile in un grande capitale

Il risparmiatore può decidere l' IMPORTO MENSILE e la durata dell’investimento che necessariamente come vedremo dovrà essere di lungo termine. Il pac in senso pratico consiste nell’acquisto a rate di uno strumento finanziario che preferibilmente per natura presenti oscillazione di prezzi ma che nel lungo periodo abbia sempre una crescita importante. Per es. un etf o un fondo comune d’investimento azionario internazionale. Infatti avendo obiettivi di lungo termine si ha la possibilità di partecipare alla crescita azionaria globale di lungo periodo.
Dove investire con il pac
Se guardiamo l’indice msci world, l’indice che per darci un’idea rappresenta il mercato azionario mondiale, nel lungo termine nonostante alti e bassi è sempre cresciuto più del 10% l’anno. Quindi investire nell’economia reale mondiale nel breve periodo ci sottoporrà ad oscillazioni più o meno importanti, ma nel lungo periodo sicuramente ci porterà eccellenti risultati.

Come funziona il pac. Il principio del dolla cost average
Dal punto di vista finanziario il pac permette di mediare il “costo medio di acquisto” delle quote di un fondo, riducendo così il rischio di comprare sui massimi inducendo gli investitori a una certa disciplina.
Tuttavia andiamo a vedere anche nel breve periodo come si comporta il pac.

Mercato in perdita

Mercato laterale

Mercato in salita


Tutte le banche fanno pagare commissioni sui versamenti dei Pac, iniziali e mensili.
Ma sappi che il consulente Finanziario ha la facoltà di azzerartele.
Queste sono le condizioni che avresti diventando mio cliente
ZERO
Commissioni di Ingresso
ZERO
Commissioni di Uscita
ZERO
Commissioni di Performance
Per il risparmiatore cogliere il momento più opportuno per entrare su un determinato mercato è un' impresa molto difficile. Il Piano di Accumulo, poiché fa acquistare poco alla volta e con continuità, permette dunque di mediare i prezzi di acquisto delle quote dei fondi e toglie all'investitore il problema del giusto timing d'ingresso. Quindi è un programma di acquisti che aiuta ad effettuare investimenti anche quando i mercati scendono, cioè in quei momenti in cui si possono cogliere le migliori opportunità d'investimento. Proprio per sua natura , quindi, appare evidente che il pac può essere utilizzato per attenuare al massimo la volatilità e per pianificare i propri obiettivi di lungo termine ( es. progetto studi per i figli, costruzione capitale per anticipo di acquisto di un immobile) , di lunghissimo termine (es. fondo pensione) ma anche come semplice strumento di risparmio efficiente il vantaggio del quale è quello di trasformare una piccola cifra mensile in un grande capitale
Il funzionamento dei piani di accumulo prendono ispirazione dalla strategia statunitense nota come Dollar Cost Averaging (DCA), una tecnica di investimento che consiste di acquistare un importo fisso di dollari su un particolare strumento finanziario a ritmi regolari, a prescindere dal prezzo dello strumento. L’investitore in questo modo compra più quote quando il prezzo è più basso e meno quote quando il prezzo è più alto. La premessa è che la DCA abbassa il costo medio per quota nel corso del tempo, incrementando le opportunità di guadagno.

Questa strategia di investimento è salita alla ribalta negli anni ’50 grazie a colui che è considerato il padre dell’analisi fondamentale: Benjamin Graham.
Secondo l’investitore, a cui ha ammesso di ispirarsi anche il noto Warren Buffet, seguendo questa tecnica è consigliabile un maggiore frazionamento degli importi da investire, quindi un maggior numero di rate, e un’alta diversificazione delle società su cui puntare, così da splittare il rischio.
La differenza principale tra i PAC e il Dollar cost average è che tramite i piani di accumulo si investe in un fondo di gestione di risparmio e non in modo diretto sul mercato azionario.

Sono un consulente finanziario con certificazioni internazionali EFA ed ESg e ti aiuto ad investire bene i tuoi soldi con la CONSULENZA EVOLUTA.
Vorresti investire ma non sai come iniziare?
Hai già investito necessiti di aiuto o e vuoi un parere se stai facendo bene?

Seguo i miei clienti prevalentemente in tutta Roma e dintorni ma sono operativo anche nel resto d'Italia. La tecnologia ci viene incontro e tutti i servizi che offre la mia banca possono essere attivati senza problemi per via telematica a partire dall' apertura del conto corrente, fino alla gestione del portafoglio o del piano pensionistico garantendoti consulenza costante e reperibilità 24 ore su 24.
Gli appuntamenti potranno essere svolti in qualsiasi momento con l'ausilio di qualsiasi piattaforma di comunicazione a distanza e se abiti a Roma e dintorni ti ricevo anche in filiale quando vuoi o più comodamente sarò io a venire da te garantendoti privacy.