COMPARTO PRUDENTE BILANCIATO O DINAMICO ?
Le risorse versate nel fondo pensione integrativo vengono investite e generano rendimenti accumulando nello stesso tempo vantaggi fiscali. Maturati i requisiti per il pensionamento nel sistema obbligatorio di appartenenza, si potrà così contare non solo sulla propria pensione pubblica ma anche su una pensione complementare. Ogni fondo pensione ha diverse linee di investimento che si distinguono per l'utilizzo di diversi strumenti finanziari.
COMPARTO PRUDENTE O GARANTITO O OBBLIGAZIONARIO
Prevedono l’investimento principalmente in titoli di debito (obbligazioni) sia di lungo, medio e breve termine. A fronte di una minore volatilità il rendimento atteso è basso. Tale investimento è adatto per chi ha pochi anni davanti prima della pensione. E' tipicamente un investimento di breve termine.
COMPARTO BILANCIATO
la gestione degli investimenti è bilanciata tra titoli obbligazionari e azionari. A fronte di una maggiore volatilità rispetto alla linea prudente, il rendimento atteso cresce. Tale investimento è adatto per chi ha almeno 5-7 anni davanti prima della pensione. E' tipicamente un investimento di medio -lungo termine.
COMPARTO DINAMICO
L'investimento è caratterizzato da un'elevata componente azionaria. Il rendimento atteso è potenzialmente elevato a fronte di una più ampia volatilità. Tale investimento è adatto per chi ha tanti anni davanti prima della pensione (almeno 7-10 anni). E' tipicamente un investimento di lungo termine.
IL FATTORE TEMPO E' DETERMINANTE
Se l’orizzonte temporale è breve, perché mancano pochi anni alla pensione, sono preferibili i comparti obbligazionari o garantiti, mentre se si è più giovani, costituiscono un’ottima opportunità di risparmio i comparti azionari e bilanciati. In quest’ultimo caso il maggior tempo a disposizione, infatti, consente di compensare le normali fluttuazioni dei mercati e si possono ottenere dei risultati migliori in termini di rendimenti.

IL TEMPO E' NECESSARIO PER AZZERARE IL RISCHIO VOLATILITA'


Il fondo pensione dovrebbe essere come un vestito su misura
Entrano in gioco una molteplicità di variabili :
-
Tempo a disposizione
-
Reddito
-
Tipologia di comparto
-
Costi di gestione
Desideri avere un check-up personalizzato ?
NEL LUNGO TERMINE IL SETTORE AZIONARIO E' PREMIANTE
Abbiamo detto che il comparto dinamico, ovvero il comparto che investe prevalentemente nel settore azionario, è adatto per chi ha davanti alla pensione molti anni. L'indice MSCI world è un indice che riassume le performance del mercato azionario di tutto il mondo. Notiamo che nel lungo termine tale indice cresce sempre a fronte di una certa volatilità di breve termine. Andiamo a vedere dal 1970 il rendimento medio dell'indice fino al 2017.






Considerando i decenni susseguitisi dal 1970 osserviamo che nessun decennio si e' chiuso con segno negativo. Il decennio peggiore e' quello che parte dal 1999 al 2008 con una performance annua pari al 2,5% annuo. quindi il risultato e' stato positivo nonostante 2 crolli dei mercati tra i piu' importanti e duraturi della storia. Nel 2009 come sappiamo inizio' poi il trend positivo, e bastava semplicemente attendere 1 anno prima di riscattare la posizione per portare a segno un eccellente risultato. Il miglior decennio risulta quello che parte dal 1980 al 1989 con una performance annua pari al 20% l'anno.
Considerando i ventenni susseguitisi dal 1970 osserviamo che nessun ventennio si e' chiuso con segno negativo. Il ventennio peggiore e' quello che parte dal 1989 al 2008 con una performance annua pari al 7,3% annuo. Quindi il risultato e' stato eccellente nonostante crolli dei mercati tra i piu' importanti e duraturi della storia. Il miglior ventennio risulta quello che parte dal 1980 al 1999 con una performance annua pari al 16,8% l'anno.

Considerando i trentenni susseguitisi dal 1970 osserviamo che nessun trentennio si e' chiuso con segno negativo. Il trentennio peggiore e' quello che parte dal 1987 al 2016 con una performance annua pari al 9,4% annuo. Quindi il risultato e' stato formidabile nonostante crolli dei mercati tra i piu' importanti e duraturi della storia. Il miglior trentennio risulta quello che parte dal 1970 al 1999 con una performance annua pari al 14,1% l'anno.
CONCLUSIONE: INIZIATE PRIMA POSSIBILE IL FONDO PENSIONE
In conclusione la differenza la fa semplicemente il tempo. Piu' tempo abbiamo davanti alla pensione e più potremo sfruttare la crescita di lungo termine dei mercati azionari e capitalizzare di piu' in termine di rendimenti. Il tutto senza considerare gli enormi benefici fiscali che lo Stato offre.
Ti potrebbe interessare : COME INCREMENTARE DI MOLTO LA PENSIONE.

Seguo i miei clienti prevalentemente in tutta Roma e dintorni ma sono operativo anche nel resto d'Italia. La tecnologia ci viene incontro e tutti i servizi che offre la mia banca possono essere attivati senza problemi per via telematica a partire dall' apertura del conto corrente, fino alla gestione del portafoglio o del piano pensionistico garantendoti consulenza costante e reperibilità 24 ore su 24.
Gli appuntamenti potranno essere svolti in qualsiasi momento con l'ausilio di qualsiasi piattaforma di comunicazione a distanza e se abiti a Roma e dintorni ti ricevo anche in filiale quando vuoi o più comodamente sarò io a venire da te garantendoti privacy.