Fineco Advice plus (advice+). La Consulenza Finanziaria Evoluta a Zero Conflitti di Interesse

fineco advice plus

Il mondo della consulenza finanziaria tradizionale è spesso minato da conflitti di interesse strutturali che possono influenzare le decisioni prese per te dal Consulente finanziario, anche in modo inconsapevole.

Ma oggi esiste un’alternativa progettata per mettere i tuoi interessi al primo posto.

Si chiama Fineco Advice+, il servizio di consulenza evoluta che rivoluziona il rapporto tra te, i tuoi soldi e il tuo consulente finanziario, eliminando ciò che da sempre ostacola la crescita sana del tuo patrimonio.

 

Vuoi saperne di più su come funziona la consulenza finanziaria evoluta su cui si basa il modello Advice plus?

Guarda il mio video.

Tabella dei Contenuti

Cos'è Fineco Advice+ e perché rappresenta una svolta

Fineco Advice+ è molto più di un semplice servizio di investimento; è un modello di consulenza finanziaria su misura che nasce con un obiettivo preciso: eliminare definitivamente i conflitti di interesse.

 

A differenza del modello tradizionale, dove la remunerazione del consulente è legata alle commissioni dei prodotti che ti vende, Advice+ si basa su una remunerazione trasparente e slegata dal prodotto.

 

Questo significa che il tuo Personal Financial Advisor Fineco è incentivato a fare una sola cosa: costruire e monitorare per te il portafoglio più efficiente possibile, senza vincoli di scelta e con zero commissioni di acquisto e vendita. In pratica, i tuoi obiettivi diventano i suoi.

Come funziona il servizio Advice+ in 3 semplici passi

Il percorso con Advice+ è strutturato per darti chiarezza, controllo e risultati. Insieme al tuo Consulente Finanziario, potrai creare e gestire un piano d’azione efficace.

 

1. Diagnosi Iniziale: Un check-up completo del tuo patrimonio tutto parte da un’analisi approfondita della tua situazione attuale. Il tuo consulente effettuerà un check-up completo del tuo portafoglio esistente, anche se detenuto presso altri intermediari, per valutarne la qualità, l’efficienza, i costi e il livello di diversificazione. Questa fase è fondamentale per identificare eventuali criticità e gettare le basi per una strategia vincente.

 

2. Asset Allocation Personalizzata: Una volta definiti i tuoi obiettivi (pensione, acquisto casa, rendita futura), il tuo orizzonte temporale e la tua tolleranza al rischio, il consulente costruirà un piano finanziario su misura. Grazie a una piattaforma aperta, potrà selezionare i migliori strumenti da una vasta gamma di prodotti, inclusi Fondi, SICAV, Azioni, Obbligazioni, Certificati ed ETF, senza essere vincolato a “prodotti di casa”.

 

3. Monitoraggio Costante e Ribilanciamento Strategico: Il tuo portafoglio non viene mai lasciato a sé stesso. Grazie a indicatori finanziari avanzati e a una rendicontazione dettagliata disponibile anche via App, tu e il tuo consulente potrete monitorare costantemente l’andamento degli investimenti. Il consulente effettuerà ribilanciamenti periodici per mantenere il portafoglio allineato ai tuoi obiettivi, vendendo gli asset che hanno performato bene per acquistare quelli che presentano maggiori opportunità, mantenendo così il rischio sotto controllo e creando extra rendimento

I Vantaggi Concreti di Fineco Advice+

Scegliere Advice+ significa accedere a una serie di benefici che possono fare la differenza nel lungo periodo:

  • Zero Conflitti di Interesse: Il consulente è remunerato in modo trasparente, eliminando l’incentivo a proporti prodotti più costosi o a movimentare inutilmente il portafoglio.
  • Zero Commissioni di Acquisto e Vendita: Dici addio ai costi di transazione che erodono i tuoi guadagni nel tempo. Per importi superiori a 20.000 euro infatti è previsto l’azzeramento delle commissioni di compravendita su titoli ed etf, mentre per ciò che attiene ai fondi, quelli efficienti, è sempre operativo l’azzeramento a prescindere dall’importo.
  • Trasparenza Totale: Hai la possibilità di scegliere il piano finanziario più adatto a te, con costi chiari e senza sorprese.
  • Accesso ai Migliori Strumenti: Il tuo consulente può selezionare liberamente i prodotti più adatti a te, come ETF e fondi efficienti, senza vincoli.
  • Supporto tecnico contro l’Emotività: Avere un professionista al tuo fianco ti aiuta a gestire con maggiore razionalità le fasi di mercato più turbolente, evitando decisioni impulsive che possono distruggere valore

Le 2 tipologie di consulenza Advice plus: fee on top e fee only

Advice+ offre due modelli di consulenza per garantire la massima flessibilità e trasparenza, eliminando i conflitti di interesse. E sono :

  • La fee on top
  • La fee only

Advice plus fee on top

La “Fee on Top” è un modello di remunerazione utilizzato nell’ambito della consulenza finanziaria evoluta tipica di advice+.

 

Il suo funzionamento si basa sull’applicazione di un compenso aggiuntivo trasparente (una “parcella”) che si somma ai costi intrinseci dei prodotti finanziari presenti nel portafoglio del cliente.


In pratica, il cliente paga direttamente una commissione di consulenza, che in advice plus viene addebitata in modo visibile sul conto corrente, spesso con cadenza mensile.

 

Questa struttura è la stessa applicata nella consulenza indipendente con la differenza che nella consulenza autonoma il cliente si vede addebitata anche l’IVA mentre la consulenza evoluta di advice plus è esente da iva, e il contratto spesso ha vincoli temporali mentre in advice plus non esistono vincoli.

 

L’obiettivo è rendere la remunerazione del consulente esplicita e slegata, almeno in parte, dalle commissioni nascoste all’interno dei singoli prodotti.

Conflitti di Interesse che la "Fee on Top" Elimina

Il modello “Fee on Top” è efficace nell’eliminare i conflitti di interesse, ma solo a condizione che il portafoglio sia costruito esclusivamente con determinati strumenti finanziari.

 

La “Fee on Top” trova la sua massima efficacia e applicazione naturale quando il portafoglio è composto da ETF (Exchange Traded Fund), ETC e titoli diretti (azioni, obbligazioni). Questi strumenti, infatti, non prevedono retrocessioni, ovvero commissioni restituite alla banca o al consulente che li colloca.

 

Quando si utilizzano ETF e titoli, l’unica remunerazione per il consulente deriva dalla parcella pagata dal cliente. In questo modo, l’interesse del consulente è pienamente allineato con quello del cliente: far crescere il valore del portafoglio, poiché la sua parcella è tipicamente calcolata in percentuale sul patrimonio gestito.

 

Viene meno l’incentivo a movimentare eccessivamente il portafoglio solo per generare commissioni di compravendita, che in questi modelli di consulenza sono azzerate.

In sostanza, quando applicata a portafogli di soli ETF e titoli, la “Fee on Top” permette al consulente di operare in modo molto simile a un consulente autonomo, eliminando il conflitto di interesse legato alla scelta del prodotto

Conflitti di Interesse che la "Fee on Top" NON Elimina

Il limite principale del modello “Fee on Top” emerge quando nel portafoglio vengono inseriti i fondi comuni di investimento (o SICAV).

 

A differenza degli ETF, i fondi comuni hanno una struttura commissionale che prevede la retrocessione di una parte delle commissioni di gestione alla banca distributrice e al consulente che ha collocato il prodotto.

 

Quando un consulente applica la “Fee on Top” su un portafoglio che contiene fondi, riceve una doppia remunerazione:
1. La parcella trasparente (“fee on top”) pagata direttamente dal cliente.
2. La commissione di retrocessione (“rebate”) pagata indirettamente dal fondo stesso.

 

Questo meccanismo mantiene vivo il conflitto di interesse. Il consulente, infatti, potrebbe essere ancora incentivato a scegliere non necessariamente i fondi più efficienti o performanti, ma quelli che gli garantiscono una retrocessione più elevata.

Il paradosso è che spesso i fondi con performance storiche scarse tendono a offrire maggiori incentivi per essere venduti.

Pratiche distorte di Advice+ fee on top

In alcuni casi, questo modello può essere utilizzato in modo distorto. Un consulente potrebbe applicare la parcella “fee on top” su fondi inefficienti, tradendo lo spirito della consulenza evoluta e creando una situazione potenzialmente più penalizzante per il cliente rispetto al modello tradizionale, a causa della duplicazione dei costi.

Per superare tali limiti della “Fee on Top” quando si utilizzano fondi, esiste tuttavia un modello più evoluto di Advice+ chiamato “Fee Only”.

Questo sistema è l’unico in grado di eliminare completamente il conflitto di interesse in ogni situazione

Alessio Zaccanti consulente finanziario Fineco immagine della sidebar

Vorresti capire se la consulenza evoluta che pratica il tuo consulente finanziario è una pratica distorta? scrivimi in privato

Advice plus fee only

Il modello “Fee Only” rappresenta la forma più avanzata e trasparente di consulenza finanziaria evoluta praticabile in Fineco con advice+.

 

A differenza del modello “Fee on Top”, che può ancora presentare dei conflitti di interesse, il “Fee Only” è strutturato per eliminarli completamente, indipendentemente dagli strumenti finanziari utilizzati nel portafoglio (siano essi ETF, titoli o fondi comuni).

 


Il suo funzionamento si basa su un meccanismo semplice e trasparente:

  1. Pagamento di una parcella esplicita: Il cliente paga una parcella di consulenza direttamente sul conto corrente. Questo compenso è trasparente, addebitato mensilmente sul conto corrente e, a differenza della parcella di un consulente autonomo, è esente da IVA.
  2. Restituzione integrale degli Incentivi (Rebates): Questa è la caratteristica distintiva e fondamentale. Qualsiasi commissione di retrocessione (chiamata anche “abbuono” o “rebate“) proveniente dai prodotti finanziari presenti in portafoglio, in particolare dai fondi comuni, viene integralmente restituita al cliente tramite un accredito diretto sul suo conto corrente.


Per comprendere meglio, facciamo un esempio numerico:


Un fondo comune, per esempio l’ M&G (Lux) Investment Funds 1 – M&G (Lux) European Strategic Value Fund A EUR Acc che ha una commissione di gestione dell’1,5%.

 

Questa è composta da una quota per il gestore (es. 0,58%) e una quota per la distribuzione (es. 0,92%, divisa tra banca e consulente).


Con il modello “Fee Only”, il cliente paga una parcella di consulenza, ad esempio dell’1%.


Contestualmente, l’intera quota di distribuzione (lo 0,92% nell’esempio) viene restituita al cliente tramite un abbuono sul conto.


Di fatto, il costo netto della consulenza per il cliente diventa la differenza tra la parcella pagata e l’abbuono ricevuto (1% – 0,92% = 0,08% in questo caso).

 

Il costo dell’investimento (salvo ter totale più alto dello strumento) sarà quindi questo costo netto più la quota trattenuta dal gestore del fondo (0,08% + 0,58%).


In questo modo, la remunerazione del consulente è esclusivamente la parcella concordata e non è più influenzata dagli incentivi nascosti nei prodotti.

Conflitti di Interesse che la "Fee only" elimina

Il modello “Fee Only” è l’unica soluzione in grado di eliminare completamente e in ogni situazione i conflitti di interesse del consulente finanziario.

 

Poiché tutte le retrocessioni vengono restituite al cliente, il consulente non ha più alcun interesse economico a proporre un fondo con commissioni di gestione più alte rispetto a un altro più efficiente. La scelta del prodotto è guidata unicamente dalla sua qualità e dalla sua capacità di generare performance, non dal guadagno che può generare per il consulente o la banca.

 

La remunerazione del consulente è slegata dal prodotto e dipende unicamente dalla parcella, che è spesso calcolata in percentuale sul patrimonio gestito. L’unico obiettivo del consulente diventa quindi quello di far crescere il patrimonio del cliente, creando un perfetto allineamento di interessi.

 

Viene eliminato il disincentivo a ribilanciare il portafoglio vendendo asset più remunerativi per il consulente (come i fondi azionari) a favore di quelli meno remunerativi (come i monetari), perché la sua parcella non cambia in base alla composizione del portafoglio.

 

Il cliente sa esattamente quanto paga per il servizio di consulenza, perché il costo è esplicito e visibile sul conto corrente.

Conflitti di Interesse che la "Fee only" NON Elimina

Non esistono conflitti di interesse che la fee only non possa eliminare. Quindi se sui social qualcuno dovesse affermare che advice+ non elimina i conflitti di interesse è perchè non conosce bene questa forma di consulenza evoluta creata da Fineco.

Alessio Zaccanti consulente finanziario Fineco immagine della sidebar

Vorresti investire con la consulenza evoluta di advice plus?

Contattami per una diagnosi gratuita di portafoglio 

Fabio Longo
Fabio Longo
22/05/2024
Consulente finanziario Fineco preparato e certificato e con molta professionalità . Lo conosco da anni ed è sempre disponibile per una pianificazione del portafoglio e del tuo futuro finanziario.
Walter Cecchini
Walter Cecchini
30/10/2024
Consulente Fineco professionale e competente. Ottima comunicazione e monitoraggio degli investimenti.
Lorenzo Del Tosto
Lorenzo Del Tosto
21/05/2024
Personalmente soddisfatto della professionalità di Alessio Zaccanti. È sempre disponibile a qualsiasi ora e ti riesce sempre ad aiutare e soprattutto a consigliare bene. L'ho consigliato a diversi amici e conoscenti.
Cippyco Alex
Cippyco Alex
04/03/2022
Il Dott. Alessio Zaccanti è un professionista di Fineco molto attento alle esigenze del cliente. Educatamente, supporta il cliente in modo performante.
Lorenzo Vento
Lorenzo Vento
19/05/2024
Alessio è molto professionale e competente. Se volete fare un investimento in Fineco ve lo consiglio.
Laura De Marzi
Laura De Marzi
09/02/2022
Il Dr Zaccanti mi ha sempre dato consigli preziosi ed è sempre stato disponibile, anche per tematiche che non gli competevano propriamente. Decisamente consigliato!!!
Monica Bentivoglio
Monica Bentivoglio
22/01/2022
Il consulente Fineco per eccellenza, sempre disponibile e pronto a trovare la soluzione ad ogni problema. Propositivo, competente e professionale.
Simona Casile
Simona Casile
28/12/2021
Il Dr. Alessio Zaccanti è sinonimo di Professionalità, Fiducia e Stima, provata e consolidata nel tempo!
Edoardo Benedetti
Edoardo Benedetti
08/01/2022
Sempre gentile e disponibile, serio e professionale. Mi ha seguito con discrezione e comprensione.
Andrea Biagianti
Andrea Biagianti
28/01/2022
Un grande professionista, disponibile e gentile! Assolutamente da consigliare.
Gianluca D'Alessandro
Gianluca D'Alessandro
05/02/2022
Consulente Fineco serio e preparato sempre disponibile nel creare la giusto mix di investimento. Consigliatissimo
Domenico Crusco
Domenico Crusco
26/03/2022
Ottimo consulente finanziario di Fineco, timeframe perfetti!
Claudio Casiello
Claudio Casiello
15/12/2021
Ragazzo preparato ed affidabile. Una garanzia

Il Rischio di pratiche distorte di Advice plus Fee only

Nonostante la sua efficacia teorica, anche il modello “Fee Only” può essere soggetto a pratiche distorte da parte di consulenti poco etici.

 

La principale distorsione consiste nel selezionare fondi inefficienti con commissioni di gestione volutamente elevate al solo scopo di generare abbuoni (rebates) più alti.

 

Il ragionamento distorto che un consulente potrebbe fare è il seguente: “Ti propongo un fondo con un rebate molto alto, così l’abbuono che ti restituisco è maggiore e questo giustifica una mia parcella di consulenza più alta”.

 

In questo scenario, il fondo non viene scelto per la sua qualità, per il suo track record o per la sua capacità di battere il benchmark, ma unicamente per la sua struttura commissionale che permette di “gonfiare” l’abbuono e, di conseguenza, la parcella del consulente. Questa pratica tradisce completamente lo spirito della consulenza evoluta e danneggia il cliente, che si ritrova con un portafoglio composto da strumenti inefficienti.

 

L’applicazione corretta e virtuosa del modello “Fee Only” prevede invece la selezione di fondi di alta qualità, scelti per la loro capacità di generare valore. Gli abbuoni derivanti da questi fondi efficienti servono semplicemente a garantire che il consulente sia remunerato in modo equo e trasparente, senza essere condizionato dai prodotti e creando un circolo virtuoso in cui il cliente paga meno, il portafoglio è più performante e il consulente è correttamente remunerato per il suo servizio.

Domande ricorrenti

Se non sei soddisfatto del consulente finanziario che ti segue puoi sempre cambiarlo.  

Non sei obbligato a tenere quello che ti ha assegnato la banca. 

Guarda il mio video che ho fatto al riguardo.

Assolutamente NO!

Seguo molti clienti in tutta Italia e all’estero. Infatti la tecnologia ci viene incontro e tutti i servizi che offre la mia banca possono essere attivati senza problemi per via telematica, a partire dall’ apertura del conto corrente fino alla gestione del portafoglio o del piano pensionistico garantendoti consulenza costante e reperibilità 24 ore su 24. Gli appuntamenti inoltre potranno essere svolti in qualsiasi momento on-line con l’ausilio di qualsiasi piattaforma di comunicazione a distanza.

Certamente! puoi tranquillamente continuare ad utilizzare la tua banca come conto principale.
E’ necessario comunque aprire un secondo conto con la banca con la quale lavoro, che potrà essere utilizzato senza problemi come conto di investimento. Avrai così l’opportunità di testare senza impegno anche la validità e l’efficienza della banca.

Per attivare Advice Plus è necessario:

  1. Essere già cliente FinecoBank o aprire un conto
  2. Contattare un consulente FinecoBank per la valutazione del profilo (puoi anche contattarmi in privato altrimenti la banca ti assegna un consulente casuale).
  3. Completare il questionario di profilazione
  4. Firmare il contratto di consulenza
  5. Effettuare il versamento del patrimonio minimo richiesto

L’interruzione di Advice Plus può avvenire:

  • In qualsiasi momento senza penali specifiche
  • Mantenendo pieno accesso ai servizi standard FinecoBank
  • Conservando tutti i dati storici e le analisi precedenti. Le commissioni vengono calcolate pro-rata fino alla data di chiusura effettiva.

No, Advice Plus è un servizio di consulenza non discrezionale. Il consulente:

  • Fornisce raccomandazioni e suggerimenti
  • Non può eseguire operazioni senza autorizzazione
  • Richiede sempre conferma prima di ogni transazione
  • Mantiene il cliente nel pieno controllo delle decisioni finali

Seguimi sui social

Analisi di portafoglio investimenti gratuita di consulente finanziario fineco Alessio Zaccanti

Analisi gratuita dei tuoi investimenti

Desideri sapere se i tuoi investimenti sono veramente efficienti? Contattami o compila il form “contatti”

Alessio Zaccanti consulente finanziario Fineco immagine della sidebar

Dott. Alessio Zaccanti

Consulente Finanziario

-Personal Financial Advisor-

Seguo clienti in tutta Italia con la Consulenza Online.

Investimenti più stabili e performanti con la Consulenza Evoluta.

Basato su 105 recensioni

Brunella Bonito
Brunella Bonito
30/05/2024
Esperienza positiva per professionalità ed affidabilità. Consigliato.
Massimo Minnucci
Massimo Minnucci
30/05/2024
Persona affidabile e competente, mai invasiva, grazie ai suoi consigli sono riuscito ad avere una buona rendita per il mio investimento.
Fabio Longo
Fabio Longo
22/05/2024
Consulente Fineco preparato e certificato e con molta professionalità . Lo conosco da anni ed è sempre disponibile per una pianificazione del portafoglio.
Walter Cecchini
Walter Cecchini
30/10/2024
Consulente Fineco professionale e competente. Ottima comunicazione e monitoraggio degli investimenti.
Cippyco Alex
Cippyco Alex
04/03/2022
Il Dott. Alessio Zaccanti è un professionista molto attento alle esigenze del cliente. Educatamente, supporta il cliente in modo performante.
Lorenzo Vento
Lorenzo Vento
19/05/2024
Alessio è molto professionale e competente. Se volete fare un investimento in Fineco ve lo consiglio.
Laura De Marzi
Laura De Marzi
09/02/2022
Il Dr Zaccanti mi ha sempre dato consigli preziosi ed è sempre stato disponibile, anche per tematiche che non gli competevano. Decisamente consigliato!
Monica Bentivoglio
Monica Bentivoglio
22/01/2022
Il consulente Fineco per eccellenza, sempre disponibile a trovare la soluzione al problema. Propositivo competente e professionale
Simona Casile
Simona Casile
28/12/2021
Il Dr. Alessio Zaccanti è sinonimo di Professionalità, Fiducia e Stima, provata e consolidata nel tempo!
Edoardo Benedetti
Edoardo Benedetti
08/01/2022
Sempre gentile e disponibile, serio e professionale. Mi ha seguito con discrezione e comprensione.
Andrea Biagianti
Andrea Biagianti
28/01/2022
Un grande professionista, disponibile e gentile! Assolutamente da consigliare.
gianluca d'alessandro
gianluca d'alessandro
05/02/2022
Consulente Fineco serio e preparato sempre disponibile nel creare la giusto mix di investimento. Consigliatissimo
domenico crusco
domenico crusco
26/03/2022
Ottimo consulente Fineco, timeframe perfetti!
Claudio Casiello
Claudio Casiello
15/12/2021
Ragazzo preparato ed affidabile. Una garanzia

Contattami gratuitamente

Per avere ULTERIORI INFORMAZIONI o per un incontro conoscitivo personale o a distanza on-line 

Se vuoi investire ma NON SAI DA DOVE INIZIARE

Se hai degli INVESTIMENTI ma non sai se sono EFFICIENTI e desideri un’ ANALISI GRATUITA

Se NON SEI SODDISFATTO della tua banca, del tuo consulente finanziario e dei rendimenti ottenuti fino ad ora

Per PIANIFICARE il tuo futuro finanziario e pensionistico

Compila il form e sarai ricontattato entro 24 ore